challenging
6–8 hours per day
Participants should have good endurance and riding experience to handle long, technical routes.
Join Italy Cycling Tour for an 8-day mountain biking journey through the stunning Dolomites. Experience challenging climbs, thrilling descents, and unforgettable scenery—perfect for adventure seekers craving a mix of endurance and awe.
Da 1€ per persona | Percorso Medio | 8 giorni | Tutte le età
Embark on an exhilarating 8-day mountain biking adventure through the breathtaking Dolomites, a UNESCO World Heritage site. Experience diverse trails, stunning landscapes, and thrilling climbs, while exploring the Val Di Fiemme and the enchanting Lake Caldaro. Each day offers a unique route, ensuring unforgettable memories and exhilarating challenges for all ages.
Prezzo per persona 1€
8 giorni
L’entusiasmante tour delle Dolomiti in mountain bike e con le e-bike elettriche o muscolari. Una settimana tra paesaggi mozzafiato del patrimonio dell’Unesco. Vivrete delle vere emozioni percorrendo sentieri adattati apposta per essere percorsi dalle biciclette completamente fuori dal traffico,scalando anche delle salite che vi lasceranno a bocca aperta una volta raggiunta la cima. Il vostro tour non sarà solo Dolomiti,percorreremo tutta la Val Di Fiemme fino ad arrivare al lago di Caldaro. Ogni giorno avremmo un percorso diverso dove avventurarci e divertirci.
PROGRAMMA:
Day 1: Arrivo in hotel Albergo Panorama 3* Drink di benvenuto,preparazione bici e breafing per il programma settimanale
Day 2: Giro della Val Di Fiemme È un tour di media difficoltà che attraversa gran parte dei villaggi della Valle di Fiemme e attrazioni naturali come il biotopo di Brozin e la cascata di Cavalese.
Le informazioni sul tour : A partire da Panchià, questo itinerario è un invito a conoscere e apprezzare gli angoli belli e caratteristici della Val di Fiemme.Si percorre su strade semplici,non asfaltate e piste ciclabili non asfaltate.
Distanza: 36,00 km Dislivello: 720 mt Tempo di percorrenza: 4:00 h Difficoltà: Media
Day 3: Tour del Latemar Un percorso arricchito da panorami indimenticabili sulla catena del Latemar e sul Rosengarten. Accoglienti aree rinfrescanti. Il tour raggiunge il lago di Carezza, una perla in mezzo ai pini.
Le informazioni sul tour: Questo tour si estende a 360 ° sul massiccio del Latemar e offre panorami impressionanti ed indimenticabili. Andiamo da Panchià al Passo Pampeago (mt 2000, nel comprensorio sciistico Fiemme Obereggen.) Con il trasferimento quindi raggiungiamo il lago di Carezza, dove le acque riflettono le cime del Catinaccio. Da Karerpass,prendendo una strada in discesa,arriviamo di nuovo a Moena. Dopo di che prenderemo la pista ciclabile per tornare a Predazzo e Panchià.
Distanza: 50,00 km Dislivello: 460 mt Tempo di percorrenza: 5:00 h Difficoltà: Media
Day 4: Tour nella Val Veneggia e Baita Segantini I sentieri forestali che portano alla Baita Segantini non presentano difficoltà tecniche e quindi consentono di rilassarsi e ammirare lo splendido scenario con le Pale di San Martino.
Le informazioni sul tour: andiamo con il trasferimento da Panchià a Paneveggio,500 metri sulla strada per il Passo Rolle fino a raggiungere l’incrocio, dove svoltiamo a sinistra sul sentiero forestale. Continuiamo dritti attraverso i boschi fino a un bivio dove svoltiamo a sinistra,quindi prendiamo la strada fino alla Malga Veneggia. Ora procediamo dritti verso la Malga Venegiota e su un ripido pendio,facciamo gli ultimi metri che ci separano dalla Baita Segantini. Quindi iniziamo a scendere verso il rifugio Cervino, dove svoltiamo a destra allo svincolo e di nuovo in salita pedaliamo fino al rifugio Juribello. Procedendo in discesa all’incrocio svoltiamo a destra e al successivo incrocio giriamo a sinistra e torniamo al punto di partenza. Vi è la possibilità di tornare in bici fino all’hotel percorrendo altri 20 chilometri. In questo caso, il percorso di ritorno è tutto in discesa e pianeggiante ad eccezione di alcune brevi salite sul Lago di Paneveggio.
Distanza: 45,00 km Dislivello: 900 mt Tempo di percorrenza: 5:00 h Difficoltà: alta
Day 5: Giorno di riposo Possibilità extra :
Day 6: Sella Ronda Dopo la giornata di riposo siamo pronti ad affrontare il tour più tecnico ma più entusiasmante della settimana, il giro dei meravigliosi passi Dolomitici.
Le informazioni sul tour : andiamo con il trasferimento da Panchià a alla seggiovia Col Rodella, da qui saliremo fino al rifugio e poi seguiremo tutti i sentieri passando dal Passo Sella,Selva Di Val Gardena, Passo Gardena,poi scenderemo per Colfosco,Corvara,Passo Campolongo fino ad arrivare ad Arabba e poi risalire per il Passo Pordoi. L’ultima discesa verso Canazei ed eccoci rientrati al punto di partenza dove ci attenderà il nostro autobus e ci riaccompagnerà al nostro hotel.
Distanza: 55,00 km Dislivello: 500 mt Tempo di percorrenza: 7:00 h Difficoltà: alta
Day 7: Tour della vecchia ferrovia della Val Di Fiemme Partendo da Panchià, questo itinerario è un invito a conoscere e apprezzare gli angoli belli e caratteristici della Val di Fiemme.
Le informazioni sul tour: Dal Passo San Lugano pedaliamo in discesa per 18 chilometri e raggiungiamo il lago di Caldaro. Il tour sul vecchio binario ferroviario non è particolarmente difficile ed è molto piacevole, pieno di storia, può condurci attraverso tunnel e costruzioni di ponti,costruite da soldati e prigionieri durante la prima guerra mondiale. Con una pendenza facile del 4% percorriamo principalmente un sentiero di ghiaia in buone condizioni, tranne per un tratto di 2 chilometri nella prima parte della strada con alcune buche e curve.
Distanza: 50,00 km Dislivello: 800 mt Tempo di percorrenza: 5:00 h Difficoltà: media
Day 8: Partenza Possibilità extra:
Il prezzo comprende la guida in bici per l'intera durata del tour, hotel 8gg mezza pensione, e-bike full, Assicurazione. Ci avvaliamo della collaborazione di rinomate agenzie viaggi che creano pacchetti vacanza e tour in bicicletta fatti su misura per soddisfare anche la clientela più esigente. Ti contatteremo a breve per organizzare la tua partecipazione al Tour nelle Dolomiti in MTB.
Weather can change rapidly in the mountains, so pack gear for sun, rain, and cooler temperatures.
Carry basic bike repair kits and spare parts to handle potential mechanical issues on remote trails.
Ensure consistent hydration, especially during intense climbs and warm days in the mountains.
Stay on established trails and avoid disturbing wildlife and plant life in fragile alpine environments.
The Dolomites have been shaped over millions of years, but local legends speak of mountain spirits watching over the peaks, adding a layer of myth to their rugged landscape.
Italy Cycling Tour emphasizes eco-friendly practices, working to minimize environmental impact and ensure that these wild landscapes remain pristine.
A reliable bike designed for diverse terrain, capable of handling climbs and descents on rugged trails.
Allows easy access to water during long rides and keeps you hydrated under mountain sun exposure.
Useful for quick repairs on the trail, ensuring minimal downtime during technical sections.
Adjust layers throughout the day for changing weather and exertion levels to stay comfortable.
spring|summer|fall|winter specific