Adventure Collective
Tana Che Urla Speleo Canyoning in Tuscany with Toscana Adventure Team - Lucca

Tana Che Urla Speleo Canyoning in Tuscany with Toscana Adventure Team

Luccamoderate

Difficulty

moderate

Duration

3–4 hours

Fitness Level

Participants should be in decent physical shape, capable of climbing, wading, and maneuvering through tight spaces.

Overview

Discover Tuscany’s underground world with an adrenaline-rich speleo canyoning adventure. Navigate stunning caves, crystal-clear streams, and vibrant formations—perfect for thrill-seekers and families alike. Read on to see why this trip is a must-do in Tuscany!

Climbing
Fabbriche di Vergemoli, Toscana

Tana Che Urla, Speleo Canyoning Experience

Speleo canyoning Lucca | 4 ore | Un viaggio nel cuore sotterraneo della Toscana

Select participants and date

About This Adventure

Embark on an unforgettable underground adventure in Tuscany! This unique experience involves navigating a stunning cave system, complete with a thrilling ascent through a subterranean stream. Equipped with a wetsuit and headlamp, you'll encounter breathtaking colors and images, making memories that will last a lifetime. Perfect for families and adventurers alike!

Durata: Circa 3 ore

Prezzi

€65 - Adulti Da 13 anni €60 - Bambini Fino a 12 anni €650 - Sessione Privata - Da 1 a 10 persone €1,300 -Sessione Privata - Da 11 a 20 persone €1,950 - Sessione Privata - Da 21 a 30 persone

Difficoltà: Avventura

  • Durata discesain grotta: 2,5 - 3 ore
  • Durata attività: 3,5 ore
  • Marcia di avvicinamento: 15 minuti
  • Marcia di ritorno: 10 minuti Bambini : dai 6 anni in su

Esperienza

Un viaggio nel cuore sotterraneo della Toscana A volte, per veder cose belle, chiudiamo gli occhi e immaginiamo, in grotta, basta accendere la luce…

Come si svolge?

Fatte le presentazioni, indossiamo muta, imbracatura e il resto dell’attrezzatura. Per il sentiero in 15 minuti arriveremo all’ingresso della grotta. Briefing sulla sicurezza e sull’attività e via!

Si tratta di un percorso unico, in andata e ritorno . Risaliremo un piccolo torrente sotterraneo con piccole arrampicate e disarrampicate. La temperatura dell’aria e dell’acqua oscilla tra 10 e gli 11 gradi centigradi. Nel punto più alto, per noi raggiungibile, vi troverete di fronte ad una scelta: percorrere a nuoto il laghetto terminale o non fare questo tratto di circa 10 mt immersi completamente nell’acqua. La luce della vostra lampada frontale, vi regalerà colori e immagini che ricorderete per sempre.

Si rientra per lo stesso percorso, che in alcuni tratti non riconosceremo, quasi fosse una via differente.

Attrezzatura fornita e inclusa nel prezzo

  • Muta isotermica in neoprene da 5 mm
  • Casco* con impianto luce
  • Imbracatura
  • Materiale comune (corde, kit pronto soccorso)

Tutti i Dispositivi di Protezione Individuale e collettiva utilizzati, sono conformi alle normative vigenti , guida canyon aigc, foto e video dell'esperienza

Cosa è escluso

  • Scarpe
  • Transfer da o per
  • Tutto cio' che non è riportato nella voce incluso

Cosa Portare ?

  • Una maglia termica in poliestere da mettere sotto la muta,
  • Costume da bagno,
  • Asciugamano,
  • Scarpe da ginnastica/trekking per entrare in acqua e calzini da bagnare,
  • Niente anelli alle mani. Un paio di guanti fini, tipo da giardino, sono raccomandati.
  • Chi porta occhiali dovrà fare in modo di fissarli alla testa per evitare di perderli, chi utilizza lenti a contatto, meglio se del tipo usa e getta con un paio di scorta.
  • Un sacchetto in plastica per riporre scarpe, calzini e quant’altro sarà bagnato dopo l’esperienza .
  • Scarpe da canyoning a noleggio 10€ a persona , da richiedere in fase di prenotazione

Adventure Tips

Wear appropriate wetsuit gear

Ensure your wetsuit fits well to stay warm and comfortable during submerged sections.

Stay mindful of cave conditions

Caves can be slippery and narrow; move carefully and follow guides' instructions at all times.

Bring waterproof essentials

Use waterproof bags for your valuables to keep electronic devices and personal items dry.

Watch your head and limbs

Low ceilings and tight passages require attention to avoid bumps and scrapes.

Local Insights

Wildlife

  • Bats
  • Cave crickets

History

This cave system has been known locally for centuries and was once used by miners before becoming a protected natural site.

Conservation

The activity promotes responsible tourism, with guides emphasizing minimal environmental impact and cave preservation practices.

Select participants and date

Adventure Hotspots in Lucca

Frequently Asked Questions

Recommended Gear

Wetsuit

Essential

Keeps you warm while navigating the underground streams and damp surfaces.

Headlamp

Essential

Hands-free light source crucial for visibility in dark cave chambers.

Caving gloves

Provides grip and protects hands from rough surfaces.

Sturdy climbing shoes

Essential

Reliable footwear for footing on slippery and uneven surfaces inside the cave.