Adventure Collective
Puglia Cycling Tour with Italy Cycling Tour in Italy - Treviso

Puglia Cycling Tour with Italy Cycling Tour in Italy

Follinamoderate

Difficulty

moderate

Duration

6–8 hours per day

Fitness Level

Participants should be comfortable riding several hours daily and maintaining a moderate pace.

Overview

Join Italy Cycling Tour for an 8-day cycling adventure through Puglia’s stunning landscapes, historic towns, and culinary delights. Perfect for active travelers seeking immersive experiences amidst Italy’s southern coast.

Rentals
Valmareno, Veneto

Puglia Cycling Tour - 8 giorni

Da 1550€ per persona | Percorso Medio | 8 giorni | Tutte le età

Select participants and date

Adventure Photos

Puglia Cycling Tour - 8 giorni photo 1

About This Adventure

Embark on an unforgettable 8-day cycling adventure through Puglia, exploring its rich culture, stunning landscapes, and delectable cuisine. From the UNESCO heritage site of Matera to the picturesque towns of Alberobello and Lecce, enjoy guided tours, local tastings, and breathtaking coastal views, all while pedaling through this enchanting region.

Alla scoperta della Puglia in bicicletta!

Ora paghi solo il 30%, il resto il giorno del tour!!!

Prezzi

Prezzo per persona: 1550€

Durata

8 giorni

Partecipanti di tutte le età

Descrizione

difficoltà 2 (scala da 1 a 5 )

KM complessivi 382 (da 53 Km a 74 Km al giorno circa) Questo tour itinerante è progettato per coloro che amano esplorare la cucina, la cultura e la storia della regione pugliese, mentre pedalano attraverso le meravigliose città collinari e i porti marittimi.

GIORNO 1: Benvenuto in Puglia !!! Ci incontreremo all’aeroporto di Bari, presentazione e trasferimento al vostro alloggio a Matera. Riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, Matera è unica al mondo perché la città originale fu scavata in un canyon. Matera è anche una città vivace e ha anche il titolo di Capitale europea della cultura per il 2019. Presentazione dell’itinerario, cena e pernottamento a Matera.

GIORNO 2: Bike da Matera ad Alberobello – con degustazione di mozzarella (km.74 gap.150m) In bicicletta attraverso la campagna tra Basilicata e Puglia. Oggi la nostra destinazione è Alberobello e il suo centro storico Visita di un caseificio biologico situato nel mezzo di un paesaggio mozzafiato tra mucche al pascolo, uliveti e mandorli. Piccola degustazione di formaggi che includerà mozzarella, provolone e altre specialità locali (pranzo leggero). Pernottamento ad Alberobello.

GIORNO 3: Bicicletta e “capocollo” in Valle D’Itria – con degustazione capocollo (distanza km.70 gap.150m) Andata e ritorno da Alberobello attraversando la Valle d’Itria (una sottoregione situata tra Brindisi, Taranto e Bari, anche conosciuta come la valle dei trulli), in un paesaggio luminoso di vigneti, uliveti e vaste dolci pendenze. Avrai la possibilità di ammirare e degustare Capocollo, un salume tipico della regione Puglia e Presidio Slow Food, direttamente in azienda (pranzo leggero). Pernottamento ad Alberobello.

GIORNO 4: Alberobello – Manduria – Degustazione di vino Primitivo (km.65 gap.230m)

  • Trasferimento da Manduria a Gallipoli. Da Alberobello, attraversando Ceglie Messapica, pedaliamo fino a Manduria. Fondata dai Messapi, conserva ancora le vestigia del suo antico passato, tra cui: le mura megalitiche, i resti del fossato e la necropoli. Qui ci fermeremo a una delle più antiche cantine cooperative della Puglia, per la degustazione di “Primitivo vino di Manduria” e altri prodotti tipici, visiteremo il museo del vino primitivo e ammireremo le vecchie macchine da lavoro. Dopo un breve trasferimento raggiungerai la bella città di Gallipoli. Pernottamento a Gallipoli.

GIORNO 5: Da Gallipoli si sale fino all’estremo tacco d’Italia (Km. 53 gap.156 m) La destinazione di oggi è Leuca, la punta più meridionale della Puglia. Il palcoscenico parte da Gallipoli, la “bella città” in greco, una destinazione turistica molto affascinante e vivace. Qui puoi ammirare “l’incontro” tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico, il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae e il faro, che con i suoi 48,60 metri di altezza e la sua posizione a 102 metri sul livello del mare, è tra i più importanti d’Italia. Pernottamento a Leuca.

GIORNO 6: Da Leuca a Otranto (km.60 gap.130m) Si pedala verso nord lungo la costa adriatica fino a Otranto, il punto più alto ad est dell’Italia, una città che fu per secoli il punto d’incontro di diverse culture e crocevia tra il Mediterraneo e l’Oriente. Tra le scogliere a picco sul mare, questa strada è un enorme balcone che si affaccia sul mare Adriatico. Pernottamento a Otranto.

GIORNO 7: Da Otranto a Lecce (km.60 gap.59 m) L’ultimo giorno ti porteremo a Lecce, una delle città più eleganti e raffinate del sud Italia. Pedalare lungo la costa adriatica, attraverso i laghi Alimini e la loro unica macchia mediterranea, per raggiungere “la Firenze del Sud”: Lecce. A metà strada incontrerete Acaya, un’affascinante città caratterizzata da mura imponenti e imponenti, torri e mura costruite per proteggere la costa e l’entroterra dalle incursioni dell’Impero Ottomano. Pernottamento a Lecce.

GIORNO 8: Arrivederci Puglia !!! Servizio di trasferimento a Bari o Brindisi APT.

Informazioni aggiuntive:

Il prezzo comprende la guida in bici per l'intera durata del tour, hotel 8 gg con colazione, noleggio e-bike, assicurazione e transfer.

Ci avvaliamo della collaborazione di rinomate agenzie viaggi che creano pacchetti vacanza e tour in bicicletta fatti su misura per soddisfare anche la clientela più esigente. Ti contatteremo a breve per organizzare la tua partecipazione al Puglia Cycling Tour.

Adventure Tips

Carry plenty of water

Hydration is key during hot days along coastal routes and rural roads.

Pack sunscreen and a hat

Protect yourself from strong sun exposure during daytime rides.

Bring spare tubes and tools

Be prepared for minor mechanical issues on remote stretches.

Plan for rest stops

Schedule breaks at local cafes or scenic viewpoints to recharge.

Local Insights

Wildlife

  • Goats grazing on cliffs
  • Seabirds soaring over the coast

History

Puglia’s architecture and towns reflect a history of Greek, Roman, and Byzantine influence, visible in its churches and ruins.

Conservation

Tour operators emphasize sustainable practices, supporting local economies and minimizing environmental impact.

Select participants and date

Adventure Hotspots in Treviso

Frequently Asked Questions

Recommended Gear

Cycling helmet

Essential

A helmet is vital for safety during extended rides.

Lightweight cycling gloves

Essential

Help prevent blisters and provide grip during long rides.

Sunglasses

Essential

Protect eyes from sun, wind, and debris.

Light waterproof jacket

Useful for sudden rain showers and cooler mornings.

spring|fall|winter specific