Adventure Collective
Hiking & History at Monte Lagazuoi with Giovanni Orlando - Belluno

Hiking & History at Monte Lagazuoi with Giovanni Orlando

Cortina d'Ampezzomoderate

Difficulty

moderate

Duration

3–4 hours

Fitness Level

Moderate physical fitness required, comfortable hiking experience recommended.

Overview

Discover the historic trails of Monte Lagazuoi, where stunning mountain vistas meet poignant World War I relics. Perfect for moderate hikers and history buffs alike.

Hiking
Cortina d'Ampezzo, Veneto

Sentiero dei Kaiserjäger e Cengia Martini al monte Lagazuoi

A partire da 78€ • 6 ore • 11+ anni • Max 5 persone

Select participants and date

About This Adventure

Embark on a breathtaking journey through history on the Cengia Martini and Kaiserjäger trails at Monte Lagazuoi. Experience stunning views and poignant reminders of World War I battles, all while enjoying a moderately challenging hike suitable for families and beginners. This unique adventure combines natural beauty with a profound historical connection.

Un percorso dalle modeste difficoltà tecniche ma che regala panorami da sogno, in una tra le montagne dal più elevato valore storico di tutte le Dolomiti. Percorrere la Cengia Martini ed il sentiero dei Kaiserjäger significa camminare nella Storia e toccare con mano le difficoltà e le atrocità vissute dai soldati durante la Prima guerra Mondiale. Un itinerario che tutti dovrebbero percorrere, per evitare in futuro gli errori del passato.

Descrizione

Il monte Lagazuoi è tra le cime delle Dolomiti di indiscusso valore storico in quanto durante la Prima Guerra Mondiale lungo i suoi versanti vennero combattute sanguinose battaglie. L’esercito italiano occupava il versante meridionale dove costruì numerose trincee e gallerie di guerra, la cui ossatura principale era rappresentata dalla Cengia Martini. L’esercito austro-ungarico occupava invece la sommità, che raggiungeva tramite l’ardito “sentiero dei Kaiserjäger”. Entrambi i percorsi sono oggi ancora percorribili e permettono di vivere e toccare con mano l’atrocità e la difficoltà della guerra di alta montagna. I percorsi sono di modesta difficoltà tecnica, ma sono altamente spettacolari sia per le numerose testimonianze della Prima Guerra Mondiale che vi si trovano che per i panorami unici ed incredibili che si possono vedere. Sia la Cengia Martini che il sentiero dei Kaiserjäger sono dei semplici sentieri attrezzati, che possono essere percorsi da principianti che non hanno mai percorso una via ferrata. Sono quindi dei percorsi ottimali per approcciarsi con gradualità al mondo delle vie ferrate ma possono essere percorsi da semplici escursionisti che vogliono toccare con mano la Storia. Sono perfetti anche per famiglie con bambini, purchè abituati a camminare in montagna (dislivello di 700 mt). La proposta prevede la salita lungo il sentiero dei Kaiserjäger e la discesa lungo la Cengia Martini. In caso di eccessiva stanchezza, una volta raggiunta la cima monte Lagazuoi e il rifugio Lagazuoi, è possibile scendere con la funivia, che riporta direttamente al parcheggio dove erano state lasciate le auto alla mattina.

Durata

6 ore

Materiale personale

  • abbigliamento sportivo adatto all’ambiente montano (compresa giacca anti pioggia)
  • scarponcini o scarpe da trekking
  • zaino con acqua e snack energetici

Prezzo

1 persona: 300€/persona 2 persone: 150€/persona 3 persone: 110€/persona 4 persone: 90€/persona 5 persone: 78€/persona

11+ anni!

La quota comprende

  • servizio Guida Alpina UIAGM
  • assicurazione RC
  • utilizzo attrezzatura comune di sicurezza
  • attrezzatura personale di sicurezza (imbrago, casco) per chi ne fosse sprovvisto

La quota non comprende

  • eventuale biglietto di ritorno della funivia del Lagazuoi (in caso di eccessiva stanchezza)
  • tutto quello che non è specificato nella voce “La quota comprende”

Adventure Tips

Prepare for changing weather

Layer clothing and bring rain gear, as mountain weather can shift quickly.

Stay on marked trails

Follow established paths to protect the landscape and ensure safety.

Bring plenty of water and snacks

Stay energized during the 3-4 hour hike with hydration and nutrition.

Start early to avoid crowds

Visit in the morning for quieter trails and better lighting for photos.

Local Insights

Wildlife

  • Chamois
  • Golden eagles

History

The trail follows routes once used by WWI Italian soldiers, making it a living monument to resilience.

Conservation

Efforts focus on maintaining the historic sites while preserving the pristine alpine environment.

Select participants and date

Adventure Hotspots in Belluno

Frequently Asked Questions

Recommended Gear

Hiking boots

Essential

Sturdy boots with good ankle support are essential for uneven terrain.

Layers of clothing

Essential

Weather in the mountains can change quickly; dress in layers.

Water and snacks

Essential

Keep hydrated and energized throughout the hike.

Camera or smartphone

Capture breathtaking views and historic sites.