Adventure Collective
Discover Alpaca Trekking and Wine Tasting in Trentino's Val di Cembra - Cembra Lisignago

Discover Alpaca Trekking and Wine Tasting in Trentino's Val di Cembra

Cembra Lisignagomoderate

Difficulty

moderate

Duration

3–4 hours

Fitness Level

Suitable for those with basic fitness; steady walking pace with some uphill sections but frequent rest breaks.

Overview

Explore the dramatic vineyards of Val di Cembra on a slow-paced trek with alpacas, paired with a guided tasting of the region's top wines. This unique four-hour adventure offers scenic hiking, local culture, and sustainable viticulture in Italy’s Trentino-South Tyrol.

Cembra Lisignago, Trentino-South Tyrol

Trekking con gli alpaca e degustazione vini

Età minima 12+ • Consigliato per coppie e gruppi di amici! • 3/4 ore

Select participants and date

About This Adventure

Dal vigneto alla cantina .. A passo d’alpaca!

Durata dell'attività: Trekking con gli alpaca e degustazione vini - 3/4 ore

Descrizione

Impossibile nominare la Val di Cembra senza parlare del suo vino, e non possiamo non offrirvi la possibilità di assaggiarlo!

Vivi un'avventura tra le viti, la natura ed i muretti a secco tipici del nostro territorio, al passo rilassante degli alpaca! Esplora con noi l'eroica viticoltura della Valle di Cembra, fatta di verticalità e tradizione. La passeggiata ti condurrà dalla nostra azienda agricola alla Cantina Sociale più alta del Trentino: Cembra – Cantina di Montagna e ritorno, attraverso un panoramico giro ad anello.

Degusteremo assieme 3 vini - i più iconici e caratteristici del nostro territorio. Assaporandoli non solo nei calici, ma anche attraverso i racconti delle guide esperte della nostra cantina. (Per i minori o per chi non desidera assaggiare il vino, sarà disponibile un buonissimo succo di mela)

Gli alpaca saranno con noi per tutta la durata dell’attività e verranno accompagnati con capezza e lunghina durante il percorso - viene affidato un alpaca ogni due persone.

Durante l'escursione sarete accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE).

Informazioni tecniche:

  • Lunghezza percorso - 6,5 km
  • Dislivello - 400m Il percorso presenta qualche salita, ma è adatto anche ai camminatori meno esperti (non fatevi spaventare dalla durata, a metà è prevista la pausa per la degustazione!).

Cosa è compreso

  • Un alpaca ogni 2 partecipanti (con doppia lunghina)
  • Degustazione di 3 calici di vino (per i minori e per chi non beve alcolici è prevista la degustazione di succo di mela)
  • Guida Ambientale Escursionistica AIGAE
  • Servizio di trasporto vino dalla Vinoteca alla fattoria in caso di acquisto.

Cosa portare

  • scarpe chiuse (consigliate scarpe/scarponcini da trekking)- no sandali/infradito/scarpe con il tacco ecc (non siete ad una sfilata di moda!);
  • abbigliamento adatto ad un'escursione (starete per diverse ore a contatto con gli animali, prevedete un certo grado di sporcabilità!);
  • acqua (almeno 1/2 litro a testa - anche di più nelle giornate più calde) - a metà percorso è possibile ricaricare le borracce.
  • consigliati nei mesi estivi: cappellino, occhiali da sole e crema solare;

Maggiori informazioni

  • Ai minori (bambini e ragazzi) non è permesso partecipare da soli alle attività, in ogni prenotazione dovrà essere presente almeno un adulto.

  • I neonati (0-3 anni) partecipano gratuitamente all'attività, ma devono obbligatoriamente essere trasportati in uno zaino o marsupio per tutta la durata della stessa, per ragioni di sicurezza.

  • Ogni persona presente durante le attività deve necessariamente essere registrata come partecipante, non sono ammessi accompagnatori non paganti.

  • L'attività parte con un minimo di 4 partecipanti.

  • Non è permesso portare cani e altri animali domestici durante le attività con gli alpaca.

  • Gli eventuali accompagnatori che non partecipano alle attività, non possono per nessuna ragione restare in azienda durante lo svolgimento della stessa.

Adventure Tips

Wear Closed-Toe Hiking Shoes

The terrain includes uneven vineyard paths and dry-stone steps; proper footwear prevents injuries.

Bring Sun Protection and Insect Repellent

In warmer months, a hat, sunglasses, sunscreen, and bug spray make the walk more comfortable.

Bring Water to Stay Hydrated

Carry at least half a liter per person; water refill points are available mid-route.

Arrive Promptly for Safety Check-In

Farm safety protocols require check-in no earlier than 15 minutes before start; punctuality ensures smooth departures.

Local Insights

Wildlife

  • Alpacas, known for their calm nature and soft fleece
  • Local alpine bird species including golden orioles

History

Val di Cembra’s viticulture dates back centuries, famed for challenging hillside vineyards cultivated on steep gradients with dry-stone terracing.

Conservation

The trek promotes sustainable agriculture awareness, respecting the fragile mountain ecosystem and supporting local farming traditions.

Select participants and date

Adventure Hotspots in Cembra Lisignago

Frequently Asked Questions

Recommended Gear

Closed-Toe Hiking Shoes

Essential

Provides traction and foot protection on rocky and uneven vineyard terrain.

Sun Hat and Sunglasses

Essential

Protects against sun exposure during midday hiking.

summer specific

Insect Repellent

Keeps biting insects at bay while walking amidst vegetation and animals.

spring;summer;fall specific

Reusable Water Bottle

Essential

Ensures you stay hydrated during the trek; refill available halfway.