Adventure Collective
Cultural Walking Tour of Rome with RGV Incoming - Rome

Cultural Walking Tour of Rome with RGV Incoming

Romeeasy

Difficulty

easy

Duration

3–4 hours

Fitness Level

Moderate fitness recommended for comfortable walking on cobblestones

Overview

Discover the vibrant heart of Rome on a guided walk through Trastevere, the Jewish Ghetto, and Tiber Island. Uncover hidden stories and iconic landmarks in this immersive cultural tour.

Roma, Lazio

Visita guidata a Trastevere, Ghetto Ebraico e Isola Tiberina

Tutte le età • 3h • nel cuore della città • 35€ per Adulto

Select participants and date

About This Adventure

Embark on a captivating guided tour through the historic heart of Rome, exploring Trastevere, the Jewish Ghetto, and Tiber Island. Discover ancient sites like the Portico D’Ottavia and the stunning Basilica of Santa Maria in Trastevere, while immersing yourself in the rich cultural tapestry and hidden stories of this enchanting city.

La visita guidata a Trastevere, Ghetto Ebraico e Isola Tiberina vi farà esplorare la parte di Roma lontana dal traffico cittadino e dalle folle, un percorso accompagnato da fiume Tevere, icona del paesaggio della città.

Prezzi

Gruppo Privato: 1 persona: €460 2 persone: €492 3 persone: €516 4 persone: €528 5 persone: €525 6 persone: €528 7 persone: €525 8 persone: €648 9 persone: €657 10 persone: €670

Durata

3 ore

About

Conoscerete la parte più antica della Città Eterna e scoprirete il Portico D’Ottavia, vicino al Teatro Marcello, Piazza Mattei, la Grande Sinagoga, l’Isola Tiberina con l’Ospedale Ebraico e Santa Maria in Trastevere. E’ questa la parte più vecchia della città che con i suoi continui insediamenti, dal primo secolo a.C. fino ai giorni nostri, conta una comunità attuale di 15.000 ebrei.

Visita al Portico d’Ottavia e Teatro Marcello La visita guidata a Trastevere, Ghetto Ebraico e Isola Tiberina inizierà dalla visita al Portico D’Ottavia. Roma ha molti segreti nascosti, che incuriosiscono tanto i bambini quanto gli adulti , come quello dell’antica pietra del pesce al Portico D’Ottavia. Qui potrete osservare anche i resti del tempio dedicato dall’imperatore Augusto a sua sorella Ottavia, mentre il Teatro Marcello, molto ben conservato ed oggi adibito ad abitazioni, fu dedicato al figlio di Ottavia.

Piazza Mattei e la Fontana delle Tartarughe Piazza Mattei era nel XVI secolo, ed è ancora oggi, un cortile estremamente elegante con la famosa Fontana delle Tartarughe, una delle più belle di Roma. Costruita verso la fine del 1500 su progetto di Giacomo della Porta, è legata ad una romantica leggenda. Si narra che il Duca Mattei volesse dimostrare al padre della donna che amava, di essere un uomo potente, facendo erigere la fontana davanti alle sue finestre in una sola notte. Le sculture dei quattro fanciulli che alzano le braccia per aiutare le tartarughe ad entrare nel catino superiore vengono attribuite a Taddeo Landini, mentre le tartarughe furono aggiunte nel 1658 dal Bernini.

La Sinagoga Il simbolo del Quartiere Ebraico, fondato nel 1555 ed uno dei ghetti più antichi d’Italia e d’Europa, è senza dubbio la Sinagoga. L’edificio risale al XX sec. ed include ogni sorta di ornamenti che raccontano la storia della cultura ebraica nell’antica Roma. I ristoranti di questo quartiere custodiscono il patrimonio della cucina kosher, dove le regole bibliche dettano ancora le regole con cui il cibo deve essere preparato.

Isola Tiberina e Santa Maria a Trastevere Ultima tappa della vostra visita sarà una delle zone più famose ed antiche di Roma: Trastevere. Attraverserete l’isola Tiberina, sede dell’Ospedale Ebraico e dell’antica Torre della Sinagoga e percorrendo vie strette e colorate, raggiungerete Trastevere, quartiere conosciuto per i suoi ristoranti, pub e la sua magica atmosfera medievale. Raggiungerete uno dei gioielli medievali della città: la Basilica di Santa Maria in Trastevere, iniziata circa nel 1130 d.C., con le massicce colonne ioniche e con i meravigliosi mosaici dell’abside dedicati all’Incoronazione e le Storie della Vergine.

Breve storia del Ghetto Ebraico Anche se gli Ebrei furono portati a Roma dalla Giudea come schiavi, nel 63 a.C., vissero in libertà perché, sotto il regno dell’Imperatore Giulio Cesare, essi potevano viaggiare e stabilirsi ovunque. Nei secoli subirono trattamenti diversi da Imperatori e Papi. A volte oppressi, altre volte perseguitati, durante il Rinascimento diventarono banchieri, commercianti, negozianti, artigiani, ma anche artisti e scrittori. Fu nel 1555 che Papa Paolo IV, li segregò nel “Ghetto” di Trastevere, con leggi restrittive antiebraiche. La parte più dolorosa della storia degli ebrei è stata l’Olocausto ma quando l’Italia divenne una Nazione nel 1870, Re Vittorio Emanuele, concesse loro la piena cittadinanza.

Incluso nel tour

• Partenza direttamente dal vostro hotel/appartamento/B&B • Tour guidato di Ghetto, Isola Tiberina e Trastevere • Guida professionale e certificata • Ritorno in hotel, o qualsiasi altro luogo in centro città

Note

La partenza è prevista alle 9:00 o alle 14:00. L’autista vi attenderà al vostro hotel/appartamento/B&B nel centro di Roma (è considerata centrale ogni sistemazione entro un raggio di 7 chilometri dal Pantheon) per condurvi dalla vostra guida

Adventure Tips

Wear comfortable shoes

The tour involves several hours of walking on cobblestone streets, so comfortable walking shoes are a must.

Bring water and sun protection

Stay hydrated and shield yourself from the sun during outdoor segments in the historic streets.

Book in advance

Tour spots fill quickly; booking ahead ensures your place in this popular walk.

Prepare for uneven terrain

Be mindful of uneven cobblestones that require careful footing, especially for those with mobility concerns.

Local Insights

Wildlife

  • Swans or ducks in the Tiber River
  • Pigeons in the bustling piazzas

History

The Jewish Ghetto has been a center of Jewish life in Rome since the 2nd century, reflecting centuries of cultural resilience.

Conservation

Efforts to preserve historic sites in Rome focus on maintaining architectural integrity while allowing modern accessibility.

Select participants and date

Adventure Hotspots in Rome

Frequently Asked Questions

Recommended Gear

Comfortable walking shoes

Essential

Proper footwear helps navigate Rome’s uneven streets with ease.

Sun hat and sunscreen

Essential

Protection from the sun keeps you comfortable during outdoor hours.

summer specific

Water bottle

Essential

Stay hydrated throughout the walking tour.

Camera or smartphone

Capture the stunning architecture and lively streets.