easy
1–1.5 hours
No special fitness required; suitable for most visitors able to walk short distances on uneven ground.
Unearth Roman history at Stadio di Domiziano, a rarely seen archaeological area featuring a marble workshop and ancient cemetery. This exclusive Rome tour blends technology with ruins for a vivid dive into the city’s past.
Una nuova esperienza emozionante nei sotterranei di Piazza Navona | POSTI LIMITATI
Discover the newly opened archaeological area at the eastern part of the Stadium, showcasing Roman remains, a rare marble workshop, and a late antique cemetery. This exclusive tour connects the Stadium and Piazza Navona, enhanced by an audio guide, informative panels, and a virtual reality experience, making history come alive.
21 punti di interesse Piazza Navona compresa
In esclusiva è stata aperta al pubblico per la prima volta l’Area Archeologica posta in corrispondenza della parte orientale dell’emiciclo dello Stadio, dove recenti scavi permettono di apprezzare lo sviluppo di questo importante settore di Roma dall’ epoca dell’imperatore Domiziano fino ai giorni nostri; oltre ai resti di epoca romana, infatti, si conservano le tracce della bottega di un marmo raro e di un piccolo cimitero di epoca tardo antica, oltre ai resti di abitazioni di epoca medievale e rinascimentale.
Con il TOUR ESCLUSIVO la connessione tra le due Aree Archeologiche, rende finalmente esaustiva per complementarietà la scoperta della storia dello Stadio e di Piazza Navona.
Audioguida inclusa nel biglietto (anche per bambini), pannelli illustrativi, foto inedite e video anche in 3D raccontano la storia dello Stadio, di Piazza Navona, dello Sport dell’antica Roma e di alcuni tra i principali monumenti della città.
All’interno dell’Area Archeologica è presente anche una postazione virtuale (il Sabato, la Domenica ed i giorni festivi) per un viaggio immersivo a 360 gradi tra le leggende e le storie che popolano le piazze di Roma. Supplemento di € 4 a persona.
L’Area Archeologica è aperta al pubblico tutti i giorni dal Lunedì alla Domenica dalle 10:00 alle 19:00 orario continuato (ultimo ingresso 18:20).
E' obbligatoria la prenotazione.
Limite di n.10 persone (adulti e bambini) per turno di visita.
Ingresso in Via di Tor Sanguigna 3 e Piazza Navona 45.
Durata della visita 60 minuti circa.
L’audio guida si ascolta come un telefono e viene regolarmente igienizzata prima dell’uso, è possibile usare il proprio auricolare. E' possibile anche scaricarla gratuitamente sul proprio smartphone tramite QR CODE o APP.
Tour spots are limited due to site preservation—secure your ticket early to guarantee access.
The tour covers uneven surfaces and remnants of ancient stonework, so sturdy shoes are recommended.
The underground archaeological spaces can feel cool and drafty, especially in spring and fall.
Stay within designated areas to protect fragile ruins and respect ongoing conservation efforts.
The Stadio di Domiziano was constructed in the late first century AD and served as a venue for athletic events before becoming part of Rome’s urban fabric.
The site is actively preserved with careful visitor management to protect fragile structures and promote sustainable archaeological tourism.
Supports stability on ancient stone floors and uneven paths.
Offers warmth in cooler underground and open-air sections of the site.
spring|fall|winter specific
Keeps your devices powered for audio guides and the virtual reality app.
Helps maintain hydration during warmer months when waiting outside.
summer specific