Adventure Collective
Electric Golf Cart Tour on Appia Antica with EcoBike Roma - Rome

Electric Golf Cart Tour on Appia Antica with EcoBike Roma

Romeeasy

Difficulty

easy

Duration

2–3 hours

Fitness Level

Suitable for all fitness levels due to electric vehicle assistance

Overview

Ride an electric golf cart along the historic Appia Antica with EcoBike Roma for a unique blend of Roman history and outdoor adventure. Discover ancient catacombs, mausoleums, and imperial ruins on this smooth, engaging tour.

Guided Tour
Roma, Lazio

Appia Antica in Minicar percorso E

Tutte le età • 2,5 ore • max 5 persone

Select participants and date

About This Adventure

Embark on a captivating electric golf-cart tour along the historic Appia Antica, exploring ancient sites from the church of Domine Quo Vadis to the catacombs of San Sebastiano. Discover the rich stories of popes and martyrs while visiting remarkable landmarks, including the grand Tomba di Cecilia Metella and the impressive Circo di Massenzio.

DALLA CHIESA DEL DOMINE QUO VADIS FINO A CAPO DI BOVE

Descrizione

Voglia di un tour guidato sull’Appia Antica senza impegno? Mettiti comodo, il nostro golf-cart elettrico e la guida ti aspettano per farti assaporare curiosità, eventi e miti sulla strada antica più importante di sempre.

Un percorso entusiasmante dalla chiesa del Domine Quo Vadis alle catacombe di San Sebastiano alla scoperta di un angolo della città tutto da scoprire. Aggiungi la visita finale in uno dei cimiteri sotterranei più grandi di Roma che ha accolto storie millenarie di papi, pagani e cristiani.

Dettagli

  • Punto di partenza/arrivo: Via Appia Antica, 58/60 Centro Servizi Appia Antica
  • Durata: 2 ore e 30
  • Ingressi Previsti (Gratuiti): Circo e Villa di Massenzio, Mausoleo di Romolo, Basilica San Sebastiano (compatibilmente con le funzioni)
  • Visita Esterna: Tomba di Cecilia Metella
  • Accessibilità: Percorso sterrato, sampietrino, basolato romano, asfalto

Cosa include

  • Driver/Guida professionale
  • Golf cart elettrico per 5 persone + driver/guida
  • Mappe

Siti d'interesse

  • Punto di partenza: presso il nostro ufficio in via Appia Antica 60
  • Basilica di San Sebastiano -la lunghissima storia che accomuna papi, martiri e milioni di cristiani
  • Circo e Villa di Massenzio (dall’interno) -alla scoperta del secondo circo romano più grande al mondo mai utilizzato
  • Tomba di Cecilia Metella (dall’esterno) -una delle tombe romane più grandi e meglio conservate, madre della rete geodetica italiana e non solo
  • Complesso Termale di Capo di Bove (dall’interno) -la villa del filosofo più ricco della storia
  • Ritorno presso il nostro ufficio

Info utili

  • Il tour non include gli acquedotti
  • Il golf cart può ospitare fino a 5 persone + guida/driver. I tour sono garantiti anche in caso di pioggia.
  • Possibilità di aggiungere la visita alle catacombe dopo il nostro tour: una guida locale vi condurrà nei meandri del cimitero sotterraneo romano per raccontavi la storia entusiasmante che si cela dietro storia e luoghi comuni delle catacombe romane (€ 10/persona, 45 minuti).
  • Persone su sedia a rotelle: non è possibile caricare sedie a rotelle sul veicolo; i disabili devono essere in grado di salire autonomamente o con un accompagnatore sul golf cart. La sedia a rotelle può essere lasciata all'Info Point Appia Antica. In caso di richieste diverse, non esitate a contattarci per un tour su misura.
  • Politica di cancellazione

Adventure Tips

Book Ahead for Popular Time Slots

Reservations are recommended as tours fill quickly, especially during peak tourist seasons.

Bring a Light Jacket

Mornings and evenings along the Appian Way can be cool even in summer; layers are advisable.

Accessibility-Friendly Route

The electric minicar tour is suitable for visitors with limited mobility who want to experience the Appian Way without strenuous walking.

Photography Tips: Use a Wide-Angle Lens

Capture the grandeur of the mausoleums and sweeping landscapes with a wide-angle lens for dramatic effect.

Local Insights

Wildlife

  • Italian hare
  • various songbirds endemic to Roman countryside

History

The Appian Way, built in 312 BCE, was pivotal for Roman expansion and was known as the 'Queen of Roads.'

Conservation

Efforts by local organizations ensure visitor access while protecting the archeological and ecological integrity of the Appian Way Regional Park.

Select participants and date

Adventure Hotspots in Rome

Frequently Asked Questions

Recommended Gear

Comfortable walking shoes

Essential

Useful for short stops at landmarks and uneven terrain near ruins.

Sun protection

Essential

Hat, sunglasses, and sunscreen are crucial given limited shade along the route.

summer|spring|fall specific

Light jacket or windbreaker

Keeps you comfortable during cool mornings or breezy conditions.

spring|fall|winter specific

Water bottle

Essential

Hydration is important while touring the expansive Appian Way.