moderate
3 days/2 nights with daily hikes of 6–10 km
Suitable for participants in good health comfortable with steady walks on uneven terrain at elevation
Spend a weekend tracking the elusive Apennine wolf in Italy’s Abruzzo National Park with Ecotur. This guided wildlife adventure combines early morning vigils, forest hikes, and local flavors for a genuine encounter with one of Europe’s rarest predators.
Un week-end dedicato alla scoperta dei lupi
Experience a unique weekend in the heart of Abruzzo National Park, dedicated to discovering the elusive Apennine wolf. Engage in thrilling excursions, learn about the wolf's relationship with humans, and enjoy the stunning natural surroundings. With opportunities for wildlife observation and local cuisine, this adventure promises unforgettable memories in nature.
Un week-end dedicato alla scoperta dei lupi. Un modo speciale e assolutamente diverso dal solito di trascorrere un weekend, totalmente immersi nella natura del Parco Nazionale d'Abruzzo, alla scoperta del lupo. Escursioni alla ricerca delle tracce del più significativo dei predatori, il Lupo Appenninico, che nel Parco ha trovato il luogo ideale per vivere e riprodursi. Uno straordinario predatore che fortunatamente è tornato a ripopolare le aree montane d'Italia. Conosceremo i lupi, il loro secolare rapporto con l'uomo. Ne studieremo la vita e le abitudini. Ne tenteremo l'osservazione in natura.
arrivo a PESCASSEROLI alle ore 14.00, incontro con la guida presso l'ufficio della Ecotur. Escursione nel bosco secolare della Difesa di Pescasseroli, habitat di numerose specie animali. Trasferimento in albergo nel tardo pomeriggio. Sistemazione nelle camere. Cena ed a seguire presentazione del programma.
Tentativo di osservazione del lupo all'alba. Colazione ed a seguire escursione in Cicerana, località molto selvaggia e celebre per la presenza del lupo per conoscere ed indagare il secolare rapporto/conflitto uomo-lupo. Pranzo in rifugio. Visita alla foresta patrimonio Unesco di Selva Moricento. Rientro in hotel nel pomeriggio. Prima di cena breve escursione serale per godersi il cielo stellato e tentare l'ascolto dei lupi. Cena e pernottamento.
Tentativo di osservazione del lupo all'alba. Colazione ed a seguire escursione nella Valle del Giovenco per conoscere l'habitat, le prede ed i segni di presenza del lupo. Pranzo al sacco. Fine delle attività nel primo pomeriggio e partenza per le località di provenienza.
Il programma potrà subire delle modifiche o per avverse condizioni climatiche o per esigenza particolare dei partecipanti.
In caso di neve forniremo ciaspole e bastoncini ai partecipanti.
In albergo*** a San Sebastiano nei Marsi
Scarponi da trekking, giacca a vento (possibilmente in gore-tex) impermeabile con cappuccio e antivento, zaino, borraccia, torcia, cappello e guanti impermeabili, occhiali da sole, pantaloni lunghi impermeabili e "pile", ghette, crema protezione solare, macchina fotografica, binocolo. Durante le escursioni può essere freddo quindi si raccomanda di vestirsi a strati.
Primo giorno Dislivello in salita : circa 200 m; - Distanza circa 6 km Secondo giorno. Dislivello in salita: circa 300 m; Distanza: circa 10 km Terzo giorno: Dislivello in salita 300 m. Distanza: circa 8 km
Appuntamento a Pescasseroli, Ecotur in Via Piave 9 tel. 0863/912760, arrivo alle ore 14.00.
Abruzzo’s mountain climate can shift rapidly; wear moisture-wicking layers plus a windproof waterproof jacket.
A good pair of binoculars enhances wildlife spotting opportunities during quiet observation periods.
Wolf observation attempts happen at dawn and dusk; be ready for activity outside typical daylight hours.
Maintain quiet and keep distance to avoid disturbing wolves and other sensitive wildlife in their habitat.
Abruzzo National Park, established in 1923, is Italy’s oldest national park and a crucial refuge for species once endangered by habitat loss.
Ecotur prioritizes low-impact travel and education, supporting ongoing efforts to protect Apennine wolves and maintain the park’s biodiversity.
Protects feet on varied wet and rocky trail conditions common in mountain forests.
Crucial for shielding against Abruzzo’s mountain weather shifts, including rain and wind.
Enhances wildlife observation distance, essential for spotting elusive wolves.
Needed for early morning and evening excursions during low-light conditions.